Home
Navigator IT
Panoramica

Hier: Unterkunft auf der Insel Ischia suchen ...

Home
Navigator DE
Überblick
Foto del Giorno In breve Proposta del giorno   Bild des Tages Kurz Info Tipp des Tages
Ricerca sull'Isola d'Ischia Ricerca su Ischia

Pagine più viste

I comuni dell'Isola d'Ischia I Comuni di Ischia

Barano
Casamicciola Terme
Forio
Ischia Porto/Ponte
Lacco Ameno
Serrara Fontana

Spostarsi sull'Isola d'Ischia Spostarsi ad Ischia

Bus di linea
Aliscafi
Traghetti
Alibus

Salute ad Ischia Salute ad Ischia

Balneoterapia
Fangoterapia

Trattamenti di bellezza sull'Isola d'Ischia Bellezza ad Ischia

Beauty
Wellness

Le terme dell'Isola d'Ischia Terme di Ischia

Acque termali
Parchi termali
ASL / INPS

Contatto con Ischia Contatto
Libro Ospiti
Contatto
 
Altre informazioni sull'Isola d'Ischia Altro
Invia ad un amico
Inserisci nei Favoriti
 
 
 
 

  
Tema
: Orto Frutteto Difesa


Frutteto
 
 

Vite
Germogli
Arieggiamento
Funghi

    Continuano i lavori di cimatura dei germogli della vite e l'eliminazione di eventuali femminelle e foglie in eccesso e ciò per favorire l'arieggiamento dei grappoli per preservarli così dagli attacchi di funghi (marciumi). Da evitare, comunque, l'esposizione diretta dei grappoli al sole.
 
 

 

Fico

Dottato

Staccare la foglia

Frutto maturo

    Inizia in agosto la raccolta dei fichi. La maggior parte delle piante di fico coltivate sull'Isola d'Ischia sono della varietà Dottato. Sono moltissimi anni (forse secoli) che si coltiva questa varietà qui sull'isola ed essa si è ben adattata al nostro ambiente. Per le poche piante del frutteto vi consiglio di mettere in pratica un'antica e semplice tecnica agronomica isolana che consiste nello staccare prima la foglia alla base del fico maturo e poi raccogliere quest'ultimo. In questo modo, innanzitutto, si agevola il distacco del frutto maturo dal ramo con tutto il picciolo e, inoltre, con l'eliminazione della foglia sottostante si eliminano eventuali cocciniglie (insetti a forma di scudo) che in questo periodo si trovano sulle foglie.
 
   
 

Cocciniglie

Melata

Fumaggine

    Infatti, in autunno, prima della caduta delle foglie, le cocciniglie si spostano sui rami dove passano l'inverno. Le larve nate dalle uova si trasferiscono successivamente di nuovo sulle foglie riprendendo, nella primavera successiva, il ciclo riproduttivo. Questi insetti imbrattano foglie e rami con la melata (liquido zuccherino) che emettono su cui si insedia la fumaggine (fungo microscopico di colore nero) con la conseguenza di rendere qualitativamente scadenti (spesso immangiabili) i frutti.
 
   
 

Conservazione dei fichi

Solforazione dei fichi

    Chi vuole conservare una piccola quantità di fichi per il periodo invernale (fichi secchi; una volta rappresentava per gli agricoltori isolani una vera e propria attività economica) deve, dopo aver raccolto quelli sani di mattina presto e prima di esporli al sole, operare una solforazione in un contenitore chiuso bruciando uno o due dischetti di zolfo. Bisogna, quindi, esporli al sole rivoltandoli almeno una volta al giorno per riporli ogni sera in un luogo riparato.
 
   
 

Passatempo distensivo

    Come si vede è necessaria una cura abbastanza meticolosa. Chi ha un pò di tempo durante il mese di agosto, questa operazione può rappresentare anche un passatempo distensivo. Le soddisfazioni, comunque, ripagheranno il lavoro fatto.    
             

Autori: Email Dott. Geologo Aniello Di Iorio ed Dott. Agronomo Michele Matarese. Aggiornato il: 12. Januar 2009

Veda anche ...    
Afidi
Collegamenti tra l'Isola d'Ischia ed il Golfo di Napoli
Escursioni sul ed attorno ad'Ischia
Gli antiparassitari
Il compost
Isoal d'Ischia. Feste religiose
Isola d'Ischia. Calendario dei cibi
Le tre mosche
Mal di secco
Ortofrutteto
Peronospera della vite
Vendemmia e vinificazione
   

Come giudica questa pagina!
Buona
5 4 3 2 1
Scadente

 

Suchen auf die Insel Ischia Suchen auf Ischia

Beliebte Seiten

Die Gemeinden der Insel Ischia Die Gemeinden

Barano
Casamicciola Terme
Forio
Ischia Porto/Ponte
Lacco Ameno
Serrara Fontana

Nahverkehr auf der Insel Ischia Nahverkehr

Linienbus
Schnellboote
Fähre
Flughafenbus

Gesund werden auf der Insel Ischia Gesundheit

Balneotherapie
Fangotherapie

Schönheitbehandlungen auf der Insel Ischia Schönheit

Beauty
Wellness

Thermalwasser der Insel Ischia Thermen

Thermalwasser
Thermalgärten
Krankenkasse

Kontakte auf der Insel Ischia Kontakt
Gästebuch
Kontakt
Impressum
Sonstiges auf der Insel Ischia Sonstiges auf Ischia
Website empfehlen
Pithecusa als Favorit
 
 
 
 
 
 

 

  Home Navigator

  Navigator Home 

 

Copyright © 2000 - 2012 www.pithecusa.com  Email Dipl. Geologe Aniello Di Iorio, Update: 30. Januar 2012