Home
Navigator IT
Panoramica

Hier: Unterkunft auf der Insel Ischia suchen ...

Home
Navigator DE
Überblick
Foto del Giorno In breve Proposta del giorno   Bild des Tages Kurz Info Tipp des Tages
Ricerca sull'Isola d'Ischia Ricerca su Ischia

Pagine più viste

I comuni dell'Isola d'Ischia I Comuni di Ischia

Barano
Casamicciola Terme
Forio
Ischia Porto/Ponte
Lacco Ameno
Serrara Fontana

Spostarsi sull'Isola d'Ischia Spostarsi ad Ischia

Bus di linea
Aliscafi
Traghetti
Alibus

Salute ad Ischia Salute ad Ischia

Balneoterapia
Fangoterapia

Trattamenti di bellezza sull'Isola d'Ischia Bellezza ad Ischia

Beauty
Wellness

Le terme dell'Isola d'Ischia Terme di Ischia

Acque termali
Parchi termali
ASL / INPS

Contatto con Ischia Contatto
Libro Ospiti
Contatto
 
Altre informazioni sull'Isola d'Ischia Altro
Invia ad un amico
Inserisci nei Favoriti
 
 
 
 

  
Tema
: Orto Frutteto Difesa


Difesa
 
 

La vite

Trattamento

Ossicloruro

Peronospora

Marciumi

Vendemmia

Idrodione

    Se il mese decorre umido per rugiade mattutine è buona norma effettuare qualche trattamento della vite con ossicloruro di rame alla dose di 1500 grammi per 100 litri d'acqua. Questo trattamento è necessario sia per prevenire attacchi tardivi di peronospora della vite che per limitare danni da eventuali attacchi di marciumi dovuti a diversi funghi sul grappolo. Bisogna dire, comunque, che la prevenzione dei marciumi sul grappolo si ottiene anche e soprattutto con i trattamenti che si eseguono nei mesi precedenti di giugno-luglio prima della chiusura del grappolo in quanto se essi sono stati fatti regolarmente, ci sono buone probabilità di avere uve sane fino a vendemmia. Per le località dove annualmente si presentano a vendemmia problemi di marciumi sul grappolo è consigliabile effettuare 1-2 trattamenti specifici utilizzando un prodotto commerciale a base di idrodione-50 alle dosi di 200 gr. per 100 litri d'acqua.
 
 

 

L'olivo

Mosche delle olive

Trattamento

Cicatrici

Insetticida

    Se nel vostro frutteto è presente qualche pianta di olivo da tavola (quelle grosse per intenderci) è necessario fare accertamenti per verificare la presenza della mosca delle olive. Sebbene gli attacchi più gravi si verificano in settembre-ottobre, già in questo mese è necessario fare qualche trattamento. Con un pò di pazienza, di osservazione e di esperienza che farete sul campo (nel vero senso della parola), e, infine, muniti di una lente d'ingrandimento, provate ad osservare ogni 10 giorni 50 olive tra quelle situate nelle zone della pianta più esposta al sole, per accertare la presenza sulla buccia di piccolissime cicatrici depresse di forma triangolare e di colore bruno. Sono queste il segno delle punture delle mosche per deporre per ogni frutto un uovo da cui viene fuori una larva (il verme) che rovinerà le vostre olive. Se il 10% delle olive osservate presenta queste cicatrici dovete necessariamente intervenire con un insetticida a base di dimetoato-38 alla dose di 10 grammi per 10 litri d'acqua. Fate attenzione che l'insetticida è di seconda classe ed ha un tempo di sicurezza di 20 giorni.    
             

Autori: Email Dott. Geologo Aniello Di Iorio ed Dott. Agronomo Michele Matarese. Aggiornato il: 12. Januar 2009

Veda anche ...    
Afidi
Collegamenti tra l'Isola d'Ischia ed il Golfo di Napoli
Escursioni sul ed attorno ad'Ischia
Gli antiparassitari
Il compost
Isoal d'Ischia. Feste religiose
Isola d'Ischia. Calendario dei cibi
Le tre mosche
Mal di secco
Ortofrutteto
Peronospera della vite
Vendemmia e vinificazione
   

Come giudica questa pagina!
Buona
5 4 3 2 1
Scadente

 

Suchen auf die Insel Ischia Suchen auf Ischia

Beliebte Seiten

Die Gemeinden der Insel Ischia Die Gemeinden

Barano
Casamicciola Terme
Forio
Ischia Porto/Ponte
Lacco Ameno
Serrara Fontana

Nahverkehr auf der Insel Ischia Nahverkehr

Linienbus
Schnellboote
Fähre
Flughafenbus

Gesund werden auf der Insel Ischia Gesundheit

Balneotherapie
Fangotherapie

Schönheitbehandlungen auf der Insel Ischia Schönheit

Beauty
Wellness

Thermalwasser der Insel Ischia Thermen

Thermalwasser
Thermalgärten
Krankenkasse

Kontakte auf der Insel Ischia Kontakt
Gästebuch
Kontakt
Impressum
Sonstiges auf der Insel Ischia Sonstiges auf Ischia
Website empfehlen
Pithecusa als Favorit
 
 
 
 
 
 

 

  Home Navigator

  Navigator Home 

 

Copyright © 2000 - 2012 www.pithecusa.com  Email Dipl. Geologe Aniello Di Iorio, Update: 30. Januar 2012