| |
|
Cavolaia
Larve
Farfalla
|
|
|
Sulle piante
dell'orto non si rilevano particolari attacchi di parassiti in questo
periodo. Qualche problema potrebbe essere causato dalla
cavolaia sui diversi tipi di cavoli
trapiantati (broccoli, cavolfiore ecc.). Si tratta delle larve di una
farfalla molto comune con le ali bianche con qualche macchia di nero. Le
larve di questa farfalla, infatti, riunite in colonie sulle foglie, le
rosicchiano voracemente e imbrattano con gli escrementi le piante. Se
l'attacco e' massiccio e' consigliabile che impieghiate un prodotto a base
di Bacillus Thuringiensis che ha un tempo di
carenza di 3 giorni e viene utilizzato alla dose di
10-20 grammi per 10 litri d'acqua.
|
|
 |
|
Mosca delle olive
Trattamento chimico
|
|
|
Per
la mosca delle olive vale quanto abbiamo
riportato nel numero
precedente di agosto sia per il riconoscimento dell'attacco che per
individuare il momento opportuno per intervenire. Qui ricordiamo solamente
che in caso di trattamento chimico di utilizzare un prodotto
a base dimezzato al 19% alla dose di 200 grammi
ogni 100 litri d'acqua. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Autori:
Dott. Geologo Aniello Di Iorio ed
Dott. Agronomo Michele Matarese. Aggiornato il:
12. Januar 2009
Veda
anche ... |
|
|
 |
|
|
|
| |
|