Home
Navigator IT
Panoramica

Hier: Unterkunft auf der Insel Ischia suchen ...

Home
Navigator DE
Überblick
Foto del Giorno In breve Proposta del giorno   Bild des Tages Kurz Info Tipp des Tages
Ricerca sull'Isola d'Ischia Ricerca su Ischia

Pagine più viste

I comuni dell'Isola d'Ischia I Comuni di Ischia

Barano
Casamicciola Terme
Forio
Ischia Porto/Ponte
Lacco Ameno
Serrara Fontana

Spostarsi sull'Isola d'Ischia Spostarsi ad Ischia

Bus di linea
Aliscafi
Traghetti
Alibus

Salute ad Ischia Salute ad Ischia

Balneoterapia
Fangoterapia

Trattamenti di bellezza sull'Isola d'Ischia Bellezza ad Ischia

Beauty
Wellness

Le terme dell'Isola d'Ischia Terme di Ischia

Acque termali
Parchi termali
ASL / INPS

Contatto con Ischia Contatto
Libro Ospiti
Contatto
 
Altre informazioni sull'Isola d'Ischia Altro
Invia ad un amico
Inserisci nei Favoriti
 
 
 
 

  
Tema
: Orto Frutteto Difesa


Orto
 
 

Irrigazione

Solchi laterali

Fusto asciutto


Funghi

    Con il mese di giugno iniziano gli interventi di irrigazione alle colture di pomodoro, melanzana, fagiolino, zucchino ecc. A tale scopo e' opportuno predisporre dei solchi laterali alle file delle piante coltivate dove verrà immessa l'acqua. E' necessario che il fusto rimanga sempre all'asciutto mentre l'assorbimento dell'acqua, attraverso le radici, avviene per infiltrazione laterale dal solco. Ricordatevi, inoltre, che l'acqua non deve mai bagnare la vegetazione perché ciò favorirebbe la diffusione di malattie causate da funghi.
 
 

 

Pomodoro

Germogli

Sostegno

Produzioni pregiate

    Pomodoro. Man mano che le piante crescono continuate a legare i germogli ai sostegni e ai fili che avete precedentemente predisposto. Asportate le femminelle (germogli che nascono all'ascella delle foglie) soprattutto per quelle varietà di pomodoro da mensa. Questa e' un'operazione colturale che rafforza la pianta e nel contempo permette di ottenere produzioni qualitativamente pregiate.
 
   
 

Melanzana

Arieggiare

    Melanzana. Eliminate le foglie ingiallite alla base e i germogli che si formano nella parte bassa del fusto. In questo modo si tiene il fusto pulito e si arieggia la pianta. 
 
   
 

Fagiolino
Fagiolo

Irrigazione

Raccolta

    Fagiolino e Fagiolo. Ad ogni raccolta fate seguire un'abbondante irrigazione. Potete seminare, su terreno appositamente preparato, anche il fagiolo per il consumo fresco (comunemente "spolichini") che raccoglierete in agosto.
 
   
 

Melone

Postarelle

Cimare


Fiori femminili

    Melone. Provate a seminare, all'inizio del mese, in tre o quattro postarelle alcuni semi di melone. Quando le piante hanno raggiunto 5-6 foglie è necessario cimarle lasciando solamente il fusto con le prime due foglie. I rami laterali che si sviluppano al di sotto della prima cimatura, vanno anch'essi cimati dopo la terza foglia. La cimatura del melone e' un'operazione colturale importantissima in quanto proprio dai rami laterali si formano i fiori femminili che fecondati danno luogo al frutto.
 
   
 

Zucca

Concimazione

    Zucca. Potete ancora seminare questa pianta. Ricordatevi che è una specie molto esigente in fatto di concimazione (possibilmente letame) e di acqua. 
 
   
 

Prezzemolo

Terriccio di copertura

Germinazione

    Prezzemolo. Seminate anche il prezzemolo però sistemate l'aiuola in un luogo fresco dell'orto e, inoltre, fate in modo che il terriccio di copertura sia sempre umido in modo da favorire la germinazione dei semi.
 
   
 

Raccolta

Pomodori

Patate

    Intanto, per chi ha l'orto ben esposto già verso la metà di questo mese può iniziare a raccogliere e gustare i primi pomodori da mensa. Scavate, inoltre, le patate separando quelle tagliate involontariamente dalla zappa o attaccate da parassiti e conservate i tuberi sani in un luogo asciutto e fresco.
 
   
             

Autori: Email Dott. Geologo Aniello Di Iorio ed Dott. Agronomo Michele Matarese. Aggiornato il: 12. Januar 2009

Veda anche ...    
Afidi
Collegamenti tra l'Isola d'Ischia ed il Golfo di Napoli
Escursioni sul ed attorno ad'Ischia
Gli antiparassitari
Il compost
Isoal d'Ischia. Feste religiose
Isola d'Ischia. Calendario dei cibi
Le tre mosche
Mal di secco
Ortofrutteto
Peronospera della vite
Vendemmia e vinificazione
   

Come giudica questa pagina!
Buona
5 4 3 2 1
Scadente

 

Suchen auf die Insel Ischia Suchen auf Ischia

Beliebte Seiten

Die Gemeinden der Insel Ischia Die Gemeinden

Barano
Casamicciola Terme
Forio
Ischia Porto/Ponte
Lacco Ameno
Serrara Fontana

Nahverkehr auf der Insel Ischia Nahverkehr

Linienbus
Schnellboote
Fähre
Flughafenbus

Gesund werden auf der Insel Ischia Gesundheit

Balneotherapie
Fangotherapie

Schönheitbehandlungen auf der Insel Ischia Schönheit

Beauty
Wellness

Thermalwasser der Insel Ischia Thermen

Thermalwasser
Thermalgärten
Krankenkasse

Kontakte auf der Insel Ischia Kontakt
Gästebuch
Kontakt
Impressum
Sonstiges auf der Insel Ischia Sonstiges auf Ischia
Website empfehlen
Pithecusa als Favorit
 
 
 
 
 
 

 

  Home Navigator

  Navigator Home 

 

Copyright © 2000 - 2012 www.pithecusa.com  Email Dipl. Geologe Aniello Di Iorio, Update: 30. Januar 2012