|  |  | 
  
  
  
    |  |  |  |  | Cuniglio à cacciatore |  |  |  
    |  | 
	Ingredienti |  |  | Ingredienti: 1,2 kg di coniglio
 1/2 bicchiere di vino
 250 gr. di pomodori
 1 bicchiere di olio
 250 gr. di funghi
 basilico
 farina
 pepe
 sale
 
 |  |  |  
    |  | 
	RosolareCuocere |  |  | Rosolate nell'olio i pezzi di coniglio dopo 
	averli infarinati; quando saranno coloriti versateci sopra mezzo bicchiere 
	di vino, dei pomodori tagliati ed i funghi. Aggiungete sale e pepe, coprite 
	la casseruola e lasciate cuocere. Prima di togliere dal fuoco aggiungete 
	basilico e tritato ed un pò di acqua. |  |  |  
    |  |  |  |  |  |  |  |  
    |  |  |  |  | Coniglio all'ischitana |  |  |  
    |  | 
	Ingredienti |  |  | Ingredienti: un coniglio
 olio d’oliva
 strutto q.b., aglio (intero)
 qualche grammo di doppio concentrato di pomodoro fatto in casa
 pelati
 prezzemolo
 peperoncino
 vino bianco
 una manciata di cipolline tritate
 sale q.b.
 
 |  |  |  
    |  | 
	RosolareCuocere |  |  | Tagliate il coniglio in più parti e lavatelo 
	col  vino bianco, in una casseruola mettete l’olio, lo strutto e l’aglio 
	intero. Quando l’olio friggerà, aggiungerete il coniglio, cominciando dai 
	pezzi più grossi. Fatelo ben rosolare, togliete poi l’olio e, filtrandolo, 
	riusarlo in una casseruola dove aggiungerete anche la cipolla tritata. 
	Versate un bicchiere di vino bianco, il doppio concentrato di pomodoro, il 
	sale, il  prezzemolo tritato ed i pelati. Fate cuocere a fuoco lento per 
	venti  trenta minuti. |  |  |  
    |  |  |  |  |  |  |  |  
    |  |  |  |  | Coniglio alla Alfonso l'Ischitano |  |  |  
    |  | 
	Ingredienti |  |  | Ingredienti: un coniglio
 300 cl di olio d’oliva
 50 g. di pancetta a dadini
 quattro spicchi di aglio
 quattro o cinque pomodorini a ciliegia
 tre foglie di salvia
 una cimetta di timo (non esagerare)
 un rametto di rosmarino
 un pizzico di origano
 una cimetta di maggiorana
 un ciuffetto di prezzemolo
 qualche foglia di basilico
 prezzemolo
 peperoncino (solo se volete un po’ di piccante)
 mezzo litro di vino bianco
 sale q.b.
 
 |  |  |  
    |  | 
	RosolareCuocere |  |  | Tagliate il coniglio in più parti, in una 
	casseruola mettete l’olio, la pancetta tagliata a dadini e, appena l’olio e 
	ben caldo, l’aglio a spicchi schiacciato con la mano. A doratura quasi 
	ultimata aggiungete tre foglie di salvia, una cimetta di timo (non 
	esagerare), un rametto di rosmarino, un pizzico di origano, una cimetta di 
	maggiorana, un ciuffetto di prezzemolo e qualche foglia di basilico. Subito 
	dopo  aggiungerete il coniglio, cominciando dai pezzi più grossi e farlo ben 
	rosolare. Aggiungete quattro o cinque pomodorini del tipo a ciliegia e 
	lasciarli ammorbidire per qualche minuto. Aggiungete mezzo litro di vino e 
	lasciate evaporare ma badando bene, verso la fine, che l’olio non diventi 
	del tutto trasparente. Il sugo può essere utilizzato per condire bucatini o linguine o tagliatelle 
	o pappardelle o … aggiungendo qualche foglia di basilico fresco.
 |  |  |  
    |  |  |  |  |  |  |   |  Autori:
 Dott. Geologo Aniello Di Iorio ed  Ing.: Christine Ryll. Aggiornato il: 
12. Januar 2009 
  
	
  
    | Veda 
    anche ... |  |  |  |  
    |  |  |  |      |  |   |